La Legge di Bilancio ha introdotto importanti novità che colpiscono le Associazioni sportive dilettantistiche e che porteranno a rivedere la loro gestione operativa.
Con la presente circolare si evidenziano i punti salienti di quanto contenuto nella Legge 27/12/2017 n. 205.
Nel caso si siano effettuate ritenute l’associazione è tenuta, anche, alla presentazione del modello 770.
In caso di superamento della retribuzione complessiva di euro 30.658,28 (10.000,00 + 20.658,28 prevista dall’art. 25, L. 133/1999) la ritenuta applicata non dovrà essere considerata a titolo d’imposta ma solamente a titolo d’acconto.
La soglia precedente era 28.158,28.
Lo studio rimane a disposizione per approfondire al meglio le tematiche sopra evidenziate.
Con il messaggio n. 4752 del 23 novembre 2016, l’Inps ha fornito indicazioni in merito ai termini di presentazione delle domande di Cassa integrazione salariale ordinaria per eventi oggettivamente non evitabili
La Corte di Cassazione, con sentenza 25201/2016, finalmente, interpreta nel modo corretto le norme sul giustificato motivo di licenziamento (giustificato motivo oggettivo).
Eh già...tra poco, come ogni anno, bisogna fare i conti con la predisposizione e l’invio della dichiarazione dei redditi:
“Modello 730 o Modello Unico (ex 740)”