La Legge di Bilancio ha introdotto importanti novità che colpiscono le Associazioni sportive dilettantistiche e che porteranno a rivedere la loro gestione operativa.
Con la presente circolare si evidenziano i punti salienti di quanto contenuto nella Legge 27/12/2017 n. 205.
Nel caso si siano effettuate ritenute l’associazione è tenuta, anche, alla presentazione del modello 770.
In caso di superamento della retribuzione complessiva di euro 30.658,28 (10.000,00 + 20.658,28 prevista dall’art. 25, L. 133/1999) la ritenuta applicata non dovrà essere considerata a titolo d’imposta ma solamente a titolo d’acconto.
La soglia precedente era 28.158,28.
Lo studio rimane a disposizione per approfondire al meglio le tematiche sopra evidenziate.
Con circolare del 18 novembre 2016 n. 43/E, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che chiunque abbia effettuato bonifici per spese di ristrutturazione edilizie
Gli uffici rimarranno chiusi dal 23/12 al 08/01.
I contribuenti titolari di partita IVA, nel regime forfetario, che svolgono attività di impresa (artigiani/commercianti) possono, con comunicazione da effettuare entro e non oltre il 28/2, dichiarare l'intenzione di beneficiare dell'aliquota ridotta.
L'aliquota contributiva applicata sarà così ridotta del 35%.
La legge 96/2017 (conversione del DL 50/2017) ha confermato gli adempimenti di comunicazione e di applicazione della ritenuta (qualora intervengano nell’incasso), a carico degli intermediari e dei portali WEB; solo nei casi di locazioni brevi.