Da una prima lettura del testo della norma (Legge di Bilancio 2018) sembrerebbe di si.
In realtà, per tutti gli addetti ai lavori, l’aver esteso l’obbligo di comunicazione all’ENEA per tutti gli interventi edilizi sembrerebbe un errore del legislatore.
Si attende, quindi, un provvedimento attuativo dell’Agenzia delle Entrate che circoscriva l’adempimento ai soli interventi sul risparmio energetico previsti dalla previgente normativa.
La Corte di Cassazione (21 aprile 2017, n. 10154) ha stabilito che deve ritenersi legittimo il licenziamento disciplinare intimato al dipendente che si assenta per malattia sulla base di una ingiustificata malattia, considerando tra l’altro il comportamento non collaborativo del lavoratore.
Il mancato versamento della contribuzione sulle retribuzioni pagate ai dipendenti ha rilevanza penale...
Addio ai Voucher Lavoro? Si direbbe proprio di si! La commissione Lavoro abroga completamente la disciplina del lavoro accessorio,
In occasione del 25 aprile, i nostri uffici resteranno chiusi lunedì 24 aprile. Buon Ponte a tutti!