Da una prima lettura del testo della norma (Legge di Bilancio 2018) sembrerebbe di si.
In realtà, per tutti gli addetti ai lavori, l’aver esteso l’obbligo di comunicazione all’ENEA per tutti gli interventi edilizi sembrerebbe un errore del legislatore.
Si attende, quindi, un provvedimento attuativo dell’Agenzia delle Entrate che circoscriva l’adempimento ai soli interventi sul risparmio energetico previsti dalla previgente normativa.
Il dipendente, dal 12/03/2016, tramite intermediario o direttamente, inoltra telematicamente il modulo “recesso rapporto di lavoro” necessario alla convalida delle dimissioni.
In tale modulo viene inserita la data di decorrenza, che come indicato dalla Faq
La Corte di cassazione con sentenza n. 21667 del 19/09/2017 ha evidenziato, nel caso preso in esame, che le attività svolte durante il periodo di astensione dal lavoro non erano pregiudizievoli rispetto allo stato invalidante, né potevano avvalorare la tesi di una malattia fittizia.
La Legge di Bilancio ha introdotto importanti novità che colpiscono le Associazioni sportive dilettantistiche e che porteranno a rivedere la loro gestione operativa.
Con la presente circolare si evidenziano i punti salienti di quanto contenuto nella Legge 27/12/2017 n. 205
Soppressione dell’obbligo dell’F24 telematico per i pagamenti superiori a 1.000,00 euro.