Dal 24 aprile 2017, a seguito dell’entrata in vigore del Decreto 50/2017, è stata modificata la modalità di pagamento del modello F24 in presenza di compensazioni.
Da tale data, il pagamento potrà avvenire esclusivamente con i servizi messi a disposizione dell’Agenzia delle Entrate (Entratel o Fisco on line) o attraverso un intermediario abilitato.
Con il servizio messo a disposizione delle banche, l’home banking, possono essere pagati solo gli F24 senza compensazioni fiscali.
Eh già...tra poco, come ogni anno, bisogna fare i conti con la predisposizione e l’invio della dichiarazione dei redditi:
“Modello 730 o Modello Unico (ex 740)”
La Corte di Cassazione, con sentenza 25201/2016, finalmente, interpreta nel modo corretto le norme sul giustificato motivo di licenziamento (giustificato motivo oggettivo).
Per consentire, a tutti i lettori del presente POST, di usufruire e di detrarre correttamente lo sgravio fiscale Bonus Mobili, si riassumono in maniera semplice e puntuale le fasi operative.
L’agevolazione fiscale permette la detrazione per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici destinati ad arredare singole unità immobiliari residenziali o parti comuni di edifici residenziali nelle quali siano intervenuti lavori di ristrutturazione.