Il contribuente, oggi, può aderire al nuovo piano di rottamazione cartelle compilando apposita domanda entro il 31 marzo 2017.
Nella domanda dovranno essere indicate le cartelle per le quali si chiede la rottamazione. L’agente della riscossione certificherà successivamente l’importo complessivo da versare per la “sanatoria”.
Il contribuente riceverà comunicazione che sarà inviata al contribuente entro il 31 maggio 2017.
L’importo calcolato dovrà essere pagato in massimo cinque rate: tre da saldare nel 2017 (luglio/settembre/novembre) e due nel 2018 (aprile/settembre).
I soggetti che possono aderire sono i contribuenti che hanno ricevuto cartelle esattoriali dal 2000 al 2016.
Con circolare del 18 novembre 2016 n. 43/E, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che chiunque abbia effettuato bonifici per spese di ristrutturazione edilizie
Il “Libretto famiglia” o il “contratto di prestazione occasionale”: sono queste le due forme contrattuali attraverso le quali i datori di lavoro potranno acquisire prestazioni di lavoro occasionale.
Lo Studio Mistretta augura a tutti una Pasqua piena di belle sorprese!