I contribuenti titolari di partita IVA, nel regime forfetario, che svolgono attività di impresa (artigiani/commercianti) possono, con comunicazione da effettuare entro e non oltre il 28/2, dichiarare l’intenzione di beneficiare dell’aliquota ridotta.
L’aliquota contributiva applicata sarà così ridotta del 35%.
Tale comunicazione avrà validità un anno e dovrà essere, quindi, ripetuta annualmente entro il 28/2.
La contribuzione ridotta comporta svantaggi in termini di accumulo del “montante contributivo”: si avranno periodi (mesi) riconosciuti, ai fini pensionistici, inferiori.
Con il messaggio n. 4752 del 23 novembre 2016, l’Inps ha fornito indicazioni in merito ai termini di presentazione delle domande di Cassa integrazione salariale ordinaria per eventi oggettivamente non evitabili
Il mancato versamento della contribuzione sulle retribuzioni pagate ai dipendenti ha rilevanza penale...
Con circolare del 18 novembre 2016 n. 43/E, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che chiunque abbia effettuato bonifici per spese di ristrutturazione edilizie