Newwave Media srl

Studio Mistretta

Vicini al Parco Lambro, vicini a voi.
Da 30 anni a Milano, al servizio
del cittadino e delle imprese.

Legge di Bilancio

Super – Ammortamento.

marzo 2017

La legge di Bilancio ha confermato ed esteso l’agevolazione del Super Ammortamento sugli investimenti effettuati fino al 31/12/2017.

Da tale agevolazione sono stati esclusi i veicoli a deducibilità limitata, mantenendo il beneficio fiscale solo ai veicoli e agli altri mezzi di trasporto ad uso esclusivo dell’attività.

Per il resto rimangono confermate le disposizioni della legge di Stabilità 2016: i beni ammissibili all’agevolazione sono i beni materiali strumentali nuovi, ossia i beni di uso durevole idonei ad essere impiegati come strumenti di produzione all’interno del processo produttivo dell’impresa, mai utilizzati precedentemente, a qualunque titolo.

Share this article

BONUS MOBILI 2018

Per consentire, a tutti i lettori del presente POST, di usufruire e di detrarre correttamente lo sgravio fiscale Bonus Mobili, si riassumono in maniera semplice e puntuale le fasi operative.
L’agevolazione fiscale permette la detrazione per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici destinati ad arredare singole unità immobiliari residenziali o parti comuni di edifici residenziali nelle quali siano intervenuti lavori di ristrutturazione.

febbraio 2018
more

Dimissioni volontarie.

Il dipendente, dal 12/03/2016, tramite intermediario o direttamente, inoltra telematicamente il modulo “recesso rapporto di lavoro” necessario alla convalida delle dimissioni.
In tale modulo viene inserita la data di decorrenza, che come indicato dalla Faq

gennaio 2017
more

Falsa depressione: il licenziamento è legittimo.

La Corte di Cassazione (21 aprile 2017, n. 10154) ha stabilito che deve ritenersi legittimo il licenziamento disciplinare intimato al dipendente che si assenta per malattia sulla base di una ingiustificata malattia, considerando tra l’altro il comportamento non collaborativo del lavoratore.

giugno 2017
more

Rottamazione cartelle Equitalia.

Il contribuente, oggi, può aderire al nuovo piano di rottamazione cartelle compilando apposita domanda entro il 31 marzo 2017.

Nella domanda dovranno essere indicate le cartelle per le quali si chiede la rottamazione. L’agente della riscossione certificherà successivamente l’importo complessivo da versare per la “sanatoria”.

gennaio 2017
more